Gallery fotografica
Tipologia
Il Sentiero del Tidone, lungo 69 km, costeggia il torrente immerso nella natura, attraversando due regioni, due province e tanti comuni: è così possibile ammirare le bellezze naturali del territorio.
Il Tidone è un torrente dell’Appennino piacentino, affluente di destra del fiume Po. Bagna le terre della nostra valle e regala acque limpide e sponde assolate dove rilassarsi, fare pic-nic, camminare e scoprire le bellezze che la natura ci regala.
Storia
Il Sentiero del Tidone si può percorrere a piedi, in bici o a cavallo e costeggia l’intera. Parte da Boscone Cusani (in località Gerra Vecchia) nel comune di Rottofreno e fiancheggia il Po fino al punto in cui il Tidone confluisce nel grande fiume per poi risalire fino alla diga del Molato dove, costeggiando il lago di Trebecco, arriva sino in provincia di Pavia e termina alla sorgente in località Case Matti.
Fatta esclusione per i pochi chilometri in cui si distanzia dal torrente e utilizza brevi tratti di strade secondarie in asfalto, il Sentiero si presenta per la quasi totalità con fondo in terra battuta o ghiaia.
Tutto il percorso è segnalato con indicazioni chiare e precise che indicano il tracciato e danno informazioni sulla distanza progressiva.
Inoltre il sentiero permette di scoprire alcuni punti considerati luoghi simbolo della valle: i mulini che un tempo costituivano uno dei motori portanti dell’economia valtidonese e la Diga del Molato.
Le guide AIGAE predisposte per poter effettuare escursioni lungo il Sentiero del Tidone sono indicate nel sito www.sentierodeltidone.eu alla pagina relativa (Guide escursionistiche): sono indicate sia guide a piedi che in mountain bike con i relativi contatti.
Dove e cosa noleggiare
Dal 2023 il Comune ha attivato un servizio di noleggio e-bike, offrendo la possibilità di visitare le splendide colline e i borghi di Alta Val Tidone in completa tranquillità.
Per tutte le informazioni sul noleggio delle e-bike e sui pacchetti turistici è possibile contattare Ristorante B&B Al Mulino ai numeri 0523 990196 - 347 673 7056.